Beautiful Outsiders

Insoliti, disallineati, inconsueti eppure innegabilmente affascinanti: sono gli outsider dello stile, i battitori liberi che ispirano un’estetica densa di personalità

 

I'm an outsider

Outside of everything

Everything you know

(Ramones, Outsider, 1983)

Ogni giovane generazione, a suo tempo, ha portato una ventata di freschezza nel mondo della moda.
O meglio, la moda ha raccolto quella linfa genuina guardando allo street style e alle sottoculture giovanili e, sostanzialmente, se n’è impossessata.
È una vera e propria forma di "appropriazione culturale”, e funziona: almeno fintanto che rispetta le fonti a cui attinge, e purché vi sia una qualche forma di scambio creativo.

Ma la moda si nutre da sempre d’ispirazioni e riferimenti che travalicano le barriere del tempo, dello spazio e degli stili, e secoli di mescolanze e contaminazioni stratificate hanno ormai reso tremendamente difficile risalire alle fonti, sfumando i confini fra tra diversi stili e codici di abbigliamento.

Solo una cosa non è mai cambiata: ciò che veramente ci affascina, ciò che colpisce la nostra immaginazione e seduce il nostro ego è immancabilmente quel piccolo elemento ‘esotico' e fuori posto che movimenta uno stile impeccabile e ben mixato, l’imperfezione perfetta, il fattore 'outsider' sapientemente addomesticato, quello che ci fa sentire allo stesso tempo autentici e alla moda, provocatori eppure eleganti.
Sebbene questa dimensione sia quasi naturale in chi la ispira, complice una mente giovane, fresca e priva di paletti e pregiudizi, trasformarla in un elemento di stile che parli il linguaggio della moda è tutt’altra faccenda. Soprattutto, è una questione di equilibrio: l'elemento d’imperfezione dovrà essere solo una piccola ma significativa deviazione dalla norma, qualcosa che può si può esprimere con un singolo capo d’abbigliamento o attraverso il modo in cui abbiniamo i nostri vestiti e accessori.

Per PT Torino, mantenere sempre acceso il “fattore outsider'' è un modo per dare carburante alla creatività, che si tratti di aggiungere un elemento inaspettato a un capo oppure d’immaginare un outfit che lo faccia risaltare o lo trasformi nella base di uno stile distintivo e riconoscibile.

Scopri le nostre ultime collezioni

Modelli: Ben Massarenti, Lorenzo Sutto, Sean Cubito, Francesco Gianfrate
Location: Masseria Torre Coccaro, Savelletri di Fasano (BR)

Ben: Avril, jeans bootcut a vita alta con riserva sul fondo (PE21).
Francesco: Jeans Rock skinny fit in denim bio elasticizzato (PE21).
Lorenzo: Tredici, pantalone gessato con doppia pince in pregiata lana vergine Super 100's (capsule Edge, PE21).
Sean: jeans Rock skinny fit in denim bianco (PE21).
Condividi:

Post precedenti Post successivi