Jogger: un must-have che sfugge alle definizioni

Perfettamente versatili e trasversali, i jogger pants rappresentano ormai un concetto di pantalone che attraversa tutti gli stili - e soprattutto un capo immancabile nel guardaroba femminile. Ecco come riconoscerli e scegliere quelli giusti 

Comodi, rilassati e leggeri: ecco come dovrebbero essere i vostri jogger. Originariamente presi a prestito dal mondo dello sportswear e poi intrappolati nel trend della cosiddetta ‘athleisure’, oggi i jogger sono ufficialmente un capo trasversale che si presta sia al mondo del denim, sia a quell del pantalone, adattandosi nella forma e nei dettagli per andare incontro a tutti gli stili.


Come si riconosce un jogger

Il tratto distintivo dei jogger è la loro forma, che generalmente è ampia sulla cosce per poi stringersi sulle caviglie, con o senza l’aiuto di elastici o coulisse in vita e sul fondo. 
In base al tessuto e al design, un jogger può avere caratteri molto diversi - casual, elegante, sofisticato - perciò scordatevi l’equazione jogger = pantalone della tuta, perché c’è tutto un mondo di possibilità a cui aprirsi, dal jogger fluido da sera in satin a quello elegante in lana, dal jogger in denim o cotone per tutti i giorni a quello in lurex per le occasioni decisamente speciali.


Il jogger fit

Disegnati per essere comodi, i jogger possono anche trasformarsi in un capo più rigoroso e formale, ma la loro vestibilità resta, nell’anima, confortevole e rilassata: che si tratti di un jogger elegante o informale, insomma, dovrebbe consentirvi di muovervi liberamente, pur restando abbastanza stretto sulle caviglie - che dovrebbero restare un po’ scoperte. 
L’altezza della vita dipende molto dal modello specifico, ma in linea generale un jogger elegante avrà la vita medio/alta, mentre un jogger più casual tenderà ad avere la vita più abbassata e, a volte, anche il cavallo un po’ sceso.  


Come abbinare un jogger

Il modo migliore per esaltare il design e il look di un capo particolare come il jogger è quello di renderlo protagonista del vostro outfit.
Ecco perché il nostro suggerimento è di abbinarlo a un elemento più neutro, come ad esempio una bella camicia leggera, una maglia semplice e sofisticata o un cropped top. 
La linea di un jogger ben costruito può donare molto alla figura, purché la vita resti bene in vista e si percepisca tutta la forma del capo: ecco perché è meglio optare per un top corto o infilare  la camicia dentro il pantalone.
Per aggiungere un tocco di grinta, potete scegliere una camicia a fantasia o una maglia a tinta unita in un colore a contrasto.

 

Date un’occhiata a tutti i modelli della collezione PE22 ispirati al jogger e scegliete quello più adatto a voi!
Condividi:

Post precedenti Post successivi