Sailor Pants: un'icona di stile che non ha età
Indossati nell'ultimo secolo da da dive e icone di stile del calibro di Marlene Dietrich, Greta Garbo e Jane Birkin, i sailor pants tornano a far parlare di sé - o forse non ci avevano mai veramente lasciato
Per i marinai della Royal Navy inglesi erano semplicemente the rig, la divisa da lavoro: sono queste, infatti, le radici dei sailor pants, i celebri pantaloni da marinaio, che nascono come indumento funzionale maschile similmente a tutti i più noti e longevi capi che arrivano dal mondo del workwear.
Il loro ingresso nella moda sembra risalire a un episodio molto circoscritto: nel 1846, un allora cinquenne Edoardo VII (affettuosamente detto Bertie), il primogenito della Regina Vittoria d'Inghilterra, fu ritratto dal famoso pittore tedesco Winterhaller in abiti da marinaio.
A partire da quell'episodio, nell'alta società inglese entrò in voga vestire i bambini con abiti ispirati al mondo marinaresco - una moda che fra l'altro riscuote ancora oggi un certo successo, non solo in Inghilterra.
Fu però solo quando finalmente i pantaloni entrarono pieno titolo fra i capi comunemente indossati dalle donne occidentali che i sailor pants fecero il loro debutto nella moda femminile: negli anni Venti, Coco Chanel rese popolare una loro versione particolare, i beach pyjamas (detti anche yatch pants): pantaloni morbidi e leggeri dal tessuto fluido, con la vita alta e le gambe ampie, al contempo pratici ed eleganti, da indossare per una gita in batch o sule spiagge più eleganti d'Europa.
Poco più tardi furono soprattutto le grandi attrici del cinema hollywoodiano a riportare in auge i sailor pants: Greta Garbo, Marlene Dietrich, Katharine Hepburn... Prendendo ampiamente a prestito il pantalone dal guardaroba maschile, le dive degli anni Trenta contribuirono a dar vita a quello stile androgino che ancora resta una pietra miliare nella storia della moda e del costume.
A fine anni Sessanta, un'altra icona di stile, l'inarrivabile Jane Birkin, rimise in circolo l'idea dei sailor pants interpretandoli in versione denim, abbinati a una T-shirt bianca o a righe bianche e blu - praticamente un compendio del perfetto stile French girl.
Da allora, i sailor pants non sono mai scomparsi, qualificandosi a pieno (e meritato) titolo come un vero classico femminile. I tratti essenziali del loro disegno non sono mai cambiati: vita alta, gamba ampia e svasata e bottoni sulle tasche (o, talvolta, un vera e propria patta sbottonatile, ricordo delle origini).
Denim e tela di cotone restano i tessuti heritage di questo stile inconfondibile, ma non mancano sofisticate variazioni in lana e fibre fluide e leggere.